Image top

I peggiori regali di Natale… quando il pensiero non basta!

Ti è mai capitato di scartare un pacchetto per poi perdere ogni entusiasmo per il regalo ricevuto? Se si, sei nel posto giusto! Natale è sinonimo di magia, allegria e, ovviamente, doni. Tuttavia, non sempre si riesce a centrare l’obiettivo, trasformando lo scambio dei regali natalizi in veri e propri epic fail. Ecco i peggiori regali di Natale che potresti ricevere dai datori di lavoro, ma anche amici, parenti e dalle persone che ti amano (e che dovrebbero conoscere i tuoi gusti). Niente panico, ti diamo anche qualche consiglio per evitare brutte figure e idee utili per non commettere gli stessi errori!

Preparati a sorridere (o rabbrividire) davanti a questa lista di orrori natalizi… perchè, a volte, il pensiero non basta, bisogna impegnarsi un po’!

Vuoi fare colpo con regali di Natale originali? Dai un’occhiata alle nostre selezioni: Regali di Natale per lui | Regali di Natale per lei | Regali di Natale per una coppia | Pensierini di Natale | Regali di Natale per fratello | Regali di Natale per sorella | Strenne di NataleRegali di Natale per suoceri | Idee regalo di Natale per gli amici | Regali di Natale per colleghi.

I 10 peggiori regali di Natale (che continuano a tornare ogni anno)

Alcuni regali sono ormai diventati dei cliché intramontabili, ma non in senso positivo. Vediamo i più comuni:

1. Calzini e biancheria intima

Sì, biancheria e calzini sono sempre regali utili, ma riceverli a Natale è come ricevere un promemoria per andare a fare shopping. Questo regalo, spesso accompagnato da sorrisi forzati, uccide ogni entusiasmo nel destinatario, appena scartato il pacchetto. È il momento di dire basta e optare per qualcosa di più creativo.

© via Shutterstock

2. Set di igiene personale

I kit con saponi, bagnoschiuma e spugne economiche non sono solo noiosi, ma rischiano di inviare un messaggio implicito poco lusinghiero. Anche se utile, un set di igiene personale non è sinonimo di premura o fantasia. Fai qualche sforzo in più per un regalo un po’ più creativo!

3. Gift card di negozi a caso

Un buono regalo è una soluzione pratica e può essere anche la mossa giusta, ma solo se scelto con attenzione. Ricevere una gift card di un negozio che non frequenti molto o che non rispecchia i tuoi gusti (per esempio, regaleresti un buono regalo per una libreria a chi non legge nemmeno i libretti di istruzione o i bugiardini dei medicinali?). Evita che la gift card diventi un peso più che un piacere, altrimenti sarà riposta in un cassetto e dimenticata per sempre.

4. Addobbi natalizi (a ripetizione)

Un ornamento per l’albero è grazioso e può risultare anche un dono apprezzato… la prima volta! Ma cosa fare con l’ennesima pallina decorata a mano o con lo gnomo artigianale e il pupazzo di neve? Meglio optare per qualcosa che possa essere utile tutto, invece di accumulare oggetti destinati a essere usati una sola volta. Per esempio, hai mai pensato di puntare su un regalo di Natale per la casa?

5. Gadget da cucina inutili

A proposito di doni casalinghi… la macchina per il gelato fatta in casa o l’ennesimo spremiagrumi elettrico sono regali che sembrano fantastici all’inizio, ma che spesso finiscono nel dimenticatoio. I gadget vanno bene solo se sei assolutamente sicuro che saranno davvero utili per chi li riceve. Meglio chiedere prima di acquistare, oppure assicurati che il destinatario non abbia già l’elettrodomestico al quale avevi pensato tu.

6. Adesivi decorativi o soprammobili kitsch

Dai fiori finti agli orribili gnomi da giardino, questi regali possono sembrare una scorciatoia, ma finiscono per essere nascosti in garage o riciclati, pur di sbarazzarsene. Fai un favore e a te stesso e al destinatario del regalo: diciamo no ai regali kitsch!

7. Abbonamento a servizi inutili o non richiesti

Un abbonamento annuale a una rivista sconosciuta o a un servizio di streaming che il destinatario non usa mai è il modo più rapido per far passare il dono da utile a dimenticato.

Selezione dei regali di Natale in anticipo
Come trovare il regalo di natale giusto?
Ecco perché dovresti pensare ai regali di Natale in anticipo
Evita lo stress dei regali last-minute con questi piccoli accorgimenti

8. Tazze personalizzate con frasi imbarazzanti

Frasi tipo “Il miglior papà/mamma del mondo” o, peggio, battute forzate, sono spesso più imbarazzanti che gradite.

9. Libri di auto-aiuto non richiesti

Regalare un manuale su come migliorare la propria vita può essere percepito come una critica velata, e non certo un gesto premuroso.

10. Portachiavi senza personalità

Un portachiavi generico, spesso scelto all’ultimo minuto, è uno dei regali meno entusiasmanti. Che sia a forma di cuore, con una frase banale o un simbolo casuale, raramente viene apprezzato, e spesso finisce nel cassetto delle cose inutili.

I peggiori regali di Natale da un datore di lavoro

Quando si parla di regali natalizi in ambito lavorativo, il rischio di errore aumenta. Riuscire a trovare i regali di Natale per i colleghi richiede un po’ di attenzione in più e anche i datori di lavoro dovrebbero impegnarsi per evitare di regalare ai propri dipendenti qualcosa di inappropriati o, addirittura, imbarazzante.

una donna delusa dal proprio regalo di natale
© via Shutterstock

Ecco gli errori più comuni e i regali di Natale peggiori dai datori di lavoro:

1. Oggetti promozionali aziendali

Una tazza o una maglietta con il logo dell’azienda non è un regalo, ma una strategia di marketing. A meno che il team non abbia chiesto esplicitamente di ricevere merchandising, meglio evitare questa scelta impersonale.

2. Bonus irrisori o simbolici

Un buono regalo irrisorio (da 5 o 10 euro) è quasi più offensivo che gradito. Piuttosto che dare qualcosa di così simboli, meglio investire in un’esperienza collettiva, come una cena aziendale o un’attività di team building originale e divertente.

3. Regali generici e inutili

Agende, calendari o set di penne sono soluzioni che urlano “non sapevo cosa regalarti”. Questi doni non lasciano certo il segno e finiscono per accumularsi sulle scrivanie in ufficio o a casa. Meglio puntare su qualcosa di più utile e gustoso, come una strenna natalizia, per esempio.

4. Scelte sarcastiche o fuori luogo

Regali come un manuale di gestione dello stress o un kit di sopravvivenza per ufficio possono sembrare ironici, ma rischiano di essere interpretati come delle critiche mascherate. Prima di azzardare, meglio consultare il dipartimento di risorse umane per questi doni esilaranti.

5. Regali fuori contesto

Un esempio di regalo fuori contesto? Una bottiglia di vino per un dipendente astemio o un gadget tecnologico per chi ancora non ha capito nemmeno come allegare un PDF in un’email. Questi errori dimostrano quanto poco si conosca il dipendente che riceve il regalo, meglio scegliere qualcosa di più utile (magari un dono solidale?).

Regali e regole del Babbo Natale segreto
Stai organizzando il Secret Santa in ufficio?
Babbo Natale segreto: cos’è il Secret Santa e come organizzarlo
Ecco come estrarre i nomi e scegliere i regali di natale giusti per i tuoi colleghi!

Come evitare i regali di Natale sbagliati?

Per non finire nella lista de “i peggiori regali di Natale”, bastano poche accortezze:

  1. Osserva i gusti personali: ogni persona ha interessi e passioni specifiche, un regalo personalizzato sarà sempre più apprezzato di un oggetto generico.
  2. Evita i cliché: basta con i soliti calzini, addobbi e set da bagno, prova a pensare fuori dagli schemi!
  3. Investi in esperienze: i regali materiali si accumulano, ma le esperienze creano ricordi indelebili.
  4. Punta sulla qualità: meglio un piccolo regalo di qualità (anche se economico) che tanti oggetti scadenti e inutili.
  5. Presentazione curata: un bel pacchetto regalo può fare la differenza!

Consigli per scegliere idee regalo originali per Natale

Se vuoi evitare di cadere nei soliti errori, ti diamo qualche suggeriemento. Scegli una di queste opzioni creative per i tuoi doni natalizi:

  • Un gioco da tavolo innovativo: perfetto per creare momenti di divertimento durante le feste in famiglia o con amici.
  • Kit per coltivare piante aromatiche: un regalo originale per gli amanti della natura e della cucina.
  • Libri personalizzati: alcune case editrici offrono la possibilità di creare storie su misura con protagonisti scelti da te (un perfetto regalo di Natale per bambini)!
  • Esperienze di gruppo: rage room, cene misteriose o tour tematici sono doni unici e coinvolgenti.
  • Corsi o workshop: laboratori di fotografia o artigianato, lezioni di cucina e corsi formativi sono un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo.
  • Degustazioni di vini, birre o cioccolato: un’esperienza gourmet per veri intenditori, perfetta per chi ama esplorare nuovi sapori.
  • Biglietti per concerti o eventi esclusivi: regalare un’esperienza unica è sempre un’ottima idea.

Insomma, evita di finire nella lista dei peggiori regali di Natale optando per doni in grado di comunicare davvero attenzione e premura per chi li riceve. Che tu sia un datore di lavoro o un amico, parente o conoscente, ti basterà un po’ di attenzione per dare un tocco di originalità al tuo regalo di Natale scegliendo esperienze e momenti da vivere piuttosto che oggetti inutili e indesiderati. Quest’anno, regala emozioni, non delusioni!